Indicazione geografica tipica – Terre di Chieti
Pecorino
“Il Pecorino è un vitigno autoctono abruzzese, i cui grappoli sono piccoli e di bassa produzione per ettaro. Il sistema di allevamento è per la maggior parte a pergola abruzzese. Il vino che se ne ottiene è ottimo come aperitivo ed eccellente in abbinamento ai piatti di pesce.”
Area di Produzione
entroterra del comune di Ortona e dei comuni limitrofi. I vigneti sono tutti esposti a Sud-Est affinché po s s ano godere delle migliori ore di luce.
Vinificazione
pigiadiraspatura, contatto con le bucce del mosto per circa 12 ore a una temperatura media di 3°C, pressatura soffice, chiarificazione statica del mosto ottenuto. Successiva fermentazione a 12°C. L’80% del succo fermenta in serbatoio di acciaio, il restante 20% in botti di rovere da 40h1.
Idea del Vino
il Pecorino è un vitigno autoctono abruzzese, i cui grappoli sono piccoli e di bassa produzione per ettaro. Il sistema di allevamento è per la maggior parte a pergola abruzzese. Il vino che se ne ottiene è ottimo come aperitivo ed eccellente in abbinamento ai piatti di pesce.
Caratteristiche Sensoriali
di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gli aromi di questo vino comprendono tutti i frutti a polpa bianca, in parti-colare la pera. Si rivelano delle note balsamiche che ben individuano la bontà del legno utilizzato.
Temperatura di Servizio
10-12°C.
Premi e riconoscimenti
GOLD MEDAL: Casale Vecchio Pecorino Terre Di Chieti IGT 2018
GOLD MEDAL: Casale Vecchio Pecorino Terre di Chieti IGT 2017
BRONZE MEDAL: Casale Vecchio Pecorino Terre di Chieti IGT 2016
GOLD MEDAL: Casale Vecchio Pecorino Terre di Chieti IGT 2016
8/10: Casale Vecchio Pecorino Terre di Chieti IGT
86 POINTS: Casale Vecchio Pecorino Terre di Chieti IGT 2013