Tre Autoctoni
Montepulciano, Primitivo e Nerello Mascalese
Bottiglia da: ml 750
Area di Produzione: Roseto degli Abruzzi, Manduria e Sambuca di Sicilia
Vitigni: Montepulciano, Primitivo e Nerello Mascalese
Vinificazione: Le uve dopo un leggero appassimento in pianta, vengono raccolte in cassette, pigiodiraspatura soffice, macerazione a freddo per 4 giorni a 4°C, macerazione-fermentazione per 20-24 giorni a 24°C, fermentazione malolattica in barrique e affinamento per 9-12 mesi
Idea del Vino: Questo vino nasce dall’unione di tre importanti vitigni di Abruzzo, Puglia e Sicilia ed in queste regioni, dopo lunghe ricerche e sperimentazioni, abbiamo individuato tre vigneti ad alta vocazione con viti molto vecchie che ci hanno dato dei vini che rappresentano la migliore espressione dei territori di origine, unendosi in un blend particolarmente indovinato, al punto da riuscire a trasmettere nel migliore dei modi, l’essenza calore e la tipicità dei vini del centro e sud Italia.
Caratteristiche Sensoriali: colore rosso intenso con riflessi granati, persistente con sentori di ciliegia, prugna, ribes maturi, tabacco e nota tostata finale. Vino di grande struttura, morbido, ricco di tannini vellutati, molto persistente e con finale lungo con note speziate di vaniglia e cioccolato.
Abbinamenti gastronomici: ottimo con carni rosse, selvaggina, sughi robusti e formaggi
Temperatura di servizio: 16-18°C circa
Premi e riconoscimenti
GOLD MEDAL IN THE CATEGORY 11TH "Direct Printing on Three Dimensional Object"
GOLD MEDAL: Caldora Yume Tre Autoctoni - no vintage